Norme e sentenze

LAVORI SUL TERRAZZO ESCLUSIVO NON AUTORIZZATI DAL CONDOMINIO,

LAVORI SUL TERRAZZO ESCLUSIVO NON AUTORIZZATI DAL CONDOMINIO, AVANZAMENTO DI UN MURO PERIMETRALE CON ANNESSIONE DEL CORNICIONE, LIMITI NELL’UTILIZZO DEI BENI COMUNI, GLI ELEMENTI DECORATIVI DELLA PARTE FRONTALE E DI QUELLA INFERIORE DI UN BALCONE CHE CONTRIBUISCANO A RENDERE L’EDIFICIO CONDOMINIALE ESTETICAMENTE GRADEVOLE SONO CONSIDERATI BENI COMUNI SE SVOLGONO UNA PREVALENTE FUNZIONE ESTETICA PER L’EDIFICIO, […]

LAVORI SUL TERRAZZO ESCLUSIVO NON AUTORIZZATI DAL CONDOMINIO, Leggi tutto »

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari (Cass., sez. II, 21/8/2003 n.12298 )

In materia di condominio, la previsione contenuta nel regolamento di condominio che impone ai condomini l’obbligo di comunicare i mutamenti dei loro indirizzi e i trasferimenti delle unità immobiliari facenti parte dello stabile é pienamente legittima, in quanto finalizzata ad una più spedita e corretta gestione dell’amministratore condominiale. Cass., sez. II, 21/8/2003 n.12298  “Il tuo

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari (Cass., sez. II, 21/8/2003 n.12298 ) Leggi tutto »

RISOLUZIONE N. 10 /E Agenzia delle Entrate 27/02/2020

Adempimenti degli amministratori di condominio Sono pervenute da parte delle associazioni degli amministratori di condominio delle segnalazioni di difficoltà operative nella gestione delle utenze telematiche per la trasmissione delle dichiarazioni cui i condomìni sono tenuti. Con la presente risoluzione, preso atto delle peculiarità dell’attività degli amministratori di condominio, sono illustrate le modalità adottate per semplificare

RISOLUZIONE N. 10 /E Agenzia delle Entrate 27/02/2020 Leggi tutto »

Provvedimento Ade del 28/02/2020

Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Provvedimento Ade del 28/02/2020 Leggi tutto »

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari

Quotidiano del fisco 10/02/2020 Ha colto tutti di sorpresa il cambiamento del modo in cui si devono comunicare le spese non soggette a ritenuta d’acconto, già dalle fatture 2019! Nell’apparente tranquillità di un modello rimasto quest’anno immutato – ci riferiamo alla Certificazione unica 2020, quadro «Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi» – si cela

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari Leggi tutto »

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza contingibile e urgente n. 1 Il Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Piemonte Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Considerato che si sono verificati finora n. 6 casi in tre comuni del territorio della Regione Piemonte

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Leggi tutto »

FURTO DA PONTEGGIO: RESPONSABILI IMPRESA E CONDOMINIO.

CASSAZIONE 22 OTTOBRE 2018, N. 26691In caso di furto in un appartamento di uno stabile, commesso con accesso dalle impalcature installate in occasione della ristrutturazione dell’edificio, è configurabile la responsabilità dell’imprenditore ex art. 2043 c.c., per omessa ordinaria diligenza nella adozione delle cautele atte ad impedire l’uso anomalo dei ponteggi, nonché la responsabilità del condominio,

FURTO DA PONTEGGIO: RESPONSABILI IMPRESA E CONDOMINIO. Leggi tutto »

Balconi aggettanti (TRIBUNALE DI ROMA 08 OTTOBRE 2019, N. 19128)

TRIBUNALE DI ROMA 08 OTTOBRE 2019, N. 19128MANUTENZIONE BALCONI AGGETTANTI, NULLA LA DELIBERA CHE DECIDE DI ESEGUIRE I LAVORI E RITENENDO CHE LE OPERE RIGUARDANO L’ARMONIA DEI PROSPETTI RIPARTISCE LE SPESE TRA TUTTI I CONDOMINI CLASSIFICAZIONE: MANUTENZIONE BALCONI AGGETTANTI, NULLA LA DELIBERA CHE DECIDE DI ESEGUIRE I LAVORI E RITENENDO CHE LE OPERE RIGUARDANO L’ARMONIA

Balconi aggettanti (TRIBUNALE DI ROMA 08 OTTOBRE 2019, N. 19128) Leggi tutto »

REPUTAZIONE DEL CONDOMINO MOROSO, PRIVACY,

DIVIETO DI INFORMAZIONI RESE A SOGGETTI ESTRANEI AL CONTESTO CONDOMINIALE O INADEMPIMENTO AL PAGAMENTO DELLE QUOTE, AZIONE DENIGRATORIA, DIFFAMAZIONECASSAZIONE 05 SETTEMBRE 2019, N. 22184 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott.

REPUTAZIONE DEL CONDOMINO MOROSO, PRIVACY, Leggi tutto »