Marzo 2020

Il coronavirus chiude anche le assemblee di condominio

Inutile girare intorno alla questione: tranne rarissimi casi, e sempre dietro responsabilità dell’amministratore, le assemblee di condominio sono bloccate su tutto il territorio italiano. Il Dpcm firmato il 4 marzo dal presidente del Consiglio dei ministri e dal ministro della Salute parla chiaro; tra le molte misure restrittive una riguarda, all’articolo 1, lettera b), anche le […]

Il coronavirus chiude anche le assemblee di condominio Leggi tutto »

LAVORI IN QUOTA, INFORTUNIO, RESPONSABILITA’, ALTEZZA PIANO DI CALPESTIO

CASSAZIONE 29 AGOSTO 2018, N. 39104 SENTENZA sul ricorso proposto da: D.M.D.B.F. nato il (OMISSIS); avverso la sentenza del 09/05/2016 della CORTE APPELLO di L’AQUILA; visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso; udita la relazione svolta dal Consigliere LOREDANA MICCICHE’; La Corte, preso atto della dichiarazione di astensione fatta pervenire dall’avvocato L. M.

LAVORI IN QUOTA, INFORTUNIO, RESPONSABILITA’, ALTEZZA PIANO DI CALPESTIO Leggi tutto »

PIANEROTTOLO, VIDEORIPRESE, LUOGO PRIVATO – LUOGO APERTO AL PUBBLICO UTILIZZO

CASSAZIONE 08 AGOSTO 2018, N. 38230 Classificazione: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. TORNESI Daniela – rel. Consigliere Dott. CENCI Daniele – Consigliere Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere Dott. PICARDI Francesca – Consigliere ha pronunciato

PIANEROTTOLO, VIDEORIPRESE, LUOGO PRIVATO – LUOGO APERTO AL PUBBLICO UTILIZZO Leggi tutto »

CREDITO DELL’EX AMMINISTRATORE, IL VERBALE DEL PASSAGGIO DI CONSEGNE NON PROVA IL CREDITO,

L’AMMINISTRATORE DEVE OFFRIRE LA PROVA DEGLI ESBORSI EFFETTUATI, SOLO UNA CHIARA E DEFINITIVA INDICAZIONE IN BILANCIO DELL’IMPORTO CORRISPONDENTE AL DISAVANZO TRA LE RISPETTIVE POSTE CONTABILI PUÒ COSTITUIRE IDONEA PROVA DEL DEBITO DEI CONDOMINI NEI CONFRONTI DEL PRECEDENTE AMMINISTRATORE CASSAZIONE 25 FEBBRAIO 2020, N. 5062 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA SUPREMA CORTE DI

CREDITO DELL’EX AMMINISTRATORE, IL VERBALE DEL PASSAGGIO DI CONSEGNE NON PROVA IL CREDITO, Leggi tutto »

LAVORI SUL TERRAZZO ESCLUSIVO NON AUTORIZZATI DAL CONDOMINIO,

LAVORI SUL TERRAZZO ESCLUSIVO NON AUTORIZZATI DAL CONDOMINIO, AVANZAMENTO DI UN MURO PERIMETRALE CON ANNESSIONE DEL CORNICIONE, LIMITI NELL’UTILIZZO DEI BENI COMUNI, GLI ELEMENTI DECORATIVI DELLA PARTE FRONTALE E DI QUELLA INFERIORE DI UN BALCONE CHE CONTRIBUISCANO A RENDERE L’EDIFICIO CONDOMINIALE ESTETICAMENTE GRADEVOLE SONO CONSIDERATI BENI COMUNI SE SVOLGONO UNA PREVALENTE FUNZIONE ESTETICA PER L’EDIFICIO,

LAVORI SUL TERRAZZO ESCLUSIVO NON AUTORIZZATI DAL CONDOMINIO, Leggi tutto »

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari (Cass., sez. II, 21/8/2003 n.12298 )

In materia di condominio, la previsione contenuta nel regolamento di condominio che impone ai condomini l’obbligo di comunicare i mutamenti dei loro indirizzi e i trasferimenti delle unità immobiliari facenti parte dello stabile é pienamente legittima, in quanto finalizzata ad una più spedita e corretta gestione dell’amministratore condominiale. Cass., sez. II, 21/8/2003 n.12298  “Il tuo

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari (Cass., sez. II, 21/8/2003 n.12298 ) Leggi tutto »

RISOLUZIONE N. 10 /E Agenzia delle Entrate 27/02/2020

Adempimenti degli amministratori di condominio Sono pervenute da parte delle associazioni degli amministratori di condominio delle segnalazioni di difficoltà operative nella gestione delle utenze telematiche per la trasmissione delle dichiarazioni cui i condomìni sono tenuti. Con la presente risoluzione, preso atto delle peculiarità dell’attività degli amministratori di condominio, sono illustrate le modalità adottate per semplificare

RISOLUZIONE N. 10 /E Agenzia delle Entrate 27/02/2020 Leggi tutto »

Provvedimento Ade del 28/02/2020

Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Provvedimento Ade del 28/02/2020 Leggi tutto »

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari

Quotidiano del fisco 10/02/2020 Ha colto tutti di sorpresa il cambiamento del modo in cui si devono comunicare le spese non soggette a ritenuta d’acconto, già dalle fatture 2019! Nell’apparente tranquillità di un modello rimasto quest’anno immutato – ci riferiamo alla Certificazione unica 2020, quadro «Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi» – si cela

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari Leggi tutto »