News

SCARICO FUMI A PARETE NEI CONDOMINI

QUANDO È POSSIBILE? ll DPR 412/1993 impone che gli impianti termici siano collegati a camini o canne fumarie con sbocco sopra il tetto dell’edificio, con poche eccezioni consentite. Tra queste, l’installazione di una pompa di calore ibrida rappresenta una soluzione che permette lo scarico dei fumi a parete, offrendo anche significativi risparmi sui costi energetici rispetto alle normali caldaie a condensazione. SIME offre […]

SCARICO FUMI A PARETE NEI CONDOMINI Leggi tutto »

Installazione di Verande, Pergotende e Pergole

Città di Torino: Normative e Considerazioni L’installazione di verande, pergotende e pergole nei condomini o nelle abitazioni private è un’operazione che richiede attenzione a vari aspetti legali, tecnici ed estetici. La città di Torino, come molte altre realtà urbane, ha regolamenti specifici che disciplinano queste modifiche e aggiustamenti agli spazi esterni. Per chi desidera installare

Installazione di Verande, Pergotende e Pergole Leggi tutto »

L’Installazione delle Tende da Sole in Condominio: Uniformità e Rispetto delle Normative Comunali della Città di Torino

Le tende da sole rappresentano una soluzione ideale per migliorare il comfort abitativo, proteggere gli ambienti interni dai raggi solari e garantire una maggiore privacy, soprattutto nei condomini. Tuttavia, quando si parla di installazione delle tende da sole in un contesto condominiale, è importante considerare non solo le necessità individuali, ma anche le normative condominiali,

L’Installazione delle Tende da Sole in Condominio: Uniformità e Rispetto delle Normative Comunali della Città di Torino Leggi tutto »

Installazione climatizzatore sul tetto condominiale.

Il fatto che il regolamento condominiale obblighi il singolo condomino a installare l’impianto di climatizzazione sul proprio balcone non ne impedisce l’installazione sulle parti comuni dell’edificio, come, ad esempio, il lastrico solare. Ciò è quanto ha stabilito la Corte d’Appello di Roma con la sentenza n. 4099/2023. L’UTILIZZO DELLE PARTI COMUNI  Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri

Installazione climatizzatore sul tetto condominiale. Leggi tutto »

obbligo di comunicare i dati e cambi indirizzo

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari Art. 1130 , 6 comma , c.c.

Quando avviene un cambio di proprietà di un immobile all’interno di un condominio, le parti coinvolte nella compravendita hanno l’obbligo di comunicare tale avvenimento all’amministratore. Tuttavia, ci sono dei limiti legati alla privacy riguardo alle informazioni che possono essere condivise e quelle che l’amministratore può richiedere. Ma quali sono questi limiti? Scopriamolo insieme. Recentemente, all’interno

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari Art. 1130 , 6 comma , c.c. Leggi tutto »

Il Cortile Condominiale: Uno Spazio Comune da Gestire con Cura e Rispetto

Il cortile condominiale rappresenta uno degli spazi comuni più importanti in un edificio residenziale, il suo biglietto da visita. Spesso considerato un’area di passaggio, il cortile può essere molto di più: un luogo di incontro, un piccolo angolo verde. Tuttavia, la gestione del cortile condominiale richiede attenzione, organizzazione e il rispetto delle regole comuni. La

Il Cortile Condominiale: Uno Spazio Comune da Gestire con Cura e Rispetto Leggi tutto »

Muffa negli Ambienti Domestici

Cause, Soluzioni e Interventi La muffa è un problema comune nelle abitazioni, tale fenomeno parrebbe essersi accentuato negli ultimi anni a seguito dell’installazione di infissi sempre più performanti che riducono drasticamente la circolazione dell’aria, in particolare durante i periodi più freddi o umidi. Oltre a essere sgradevole da vedere, la presenza di muffa può comportare

Muffa negli Ambienti Domestici Leggi tutto »

La Manutenzione del Tetto Condominiale

La manutenzione del tetto condominiale è fondamentale per garantirne la durata e il corretto funzionamento. Gli interventi di manutenzione devono essere regolari e basati sulle caratteristiche specifiche del tetto (piano, a falda, con copertura in tegole o altro materiale). Ecco alcune pratiche di manutenzione da tenere in considerazione: L’Importanza della Manutenzione in Sicurezza Quando si

La Manutenzione del Tetto Condominiale Leggi tutto »