Condominio Via Lancia 124/2
Canale Telegram
Condominio Via Lancia 124/2 Leggi tutto »
Il Bonus Elettrodomestici 2025, inizialmente previsto per settembre, con ogni probabilità sarà posticipato verso la fine dell’anno, smentendo così le anticipazioni diffuse da diverse fonti giornalistiche. Come riportato da Il Sole 24 Ore, il decreto interministeriale è stato firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ed è ora in attesa
Nel contesto articolato dei cantieri temporanei o mobili, la gestione della sicurezza richiede un’organizzazione rigorosa e strumenti normativi ben definiti. Tra questi, il Piano Operativo di Sicurezza (POS) e il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) rappresentano documenti essenziali, previsti dal D.Lgs. 81/2008, spesso oggetto di confusione. Conoscerne le differenze e il corretto utilizzo è
Sicurezza Documentale nei Cantieri Leggi tutto »
Scarico della condensa del condizionatore: normativa, problematiche e soluzioni Lo scarico della condensa del condizionatore è un aspetto cruciale per il corretto funzionamento dell’impianto e per evitare problemi come infiltrazioni o danni. L’acqua di condensa, che si forma durante il processo di raffreddamento, deve essere smaltita correttamente, preferibilmente tramite un tubo che la convogli verso uno scarico
Scarico condensa condizionatore Leggi tutto »
Chiarimenti in tema di applicazione della detrazione maggiorata al 50% Con la circolare di cui a margine sono arrivati i tanto agognati chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate relativi all’interpretazione delle novità introdotte con la legge di bilancio 2025 in tema di detrazioni, con particolar riferimento al perimetro di applicazionedell’aliquota maggiorata al 50%/36% prevista per
Circolare Agenzia delle Entrate n. 8/e del 19 giugno 2025 Leggi tutto »
un tema di particolare rilevanza per i condominini e gli amministratori di condominio. Il quesito numero 4 del referendum dell’8 e 9 giugno riguarda l’abrogazione dell’eccezione sui “rischi specifici” nell’art. 26 del D.Lgs. 81/2008. Questo, pur avendo un impatto diretto sugli “imprenditori committenti”, richiede maggiore prudenza e diligenza anche da parte dei condomini. L’eliminazione dell’ultimo
quesito referendario n. 4 del 2025 in merito al quesito referendario n. 4 del 2025 riguardante la responsabilità solidale negli infortuni sul lavoro nei cantieri, un tema di particolare rilevanza per noi amministratori di condominio. Nelle votazioni dell’8 e 9 giugno 2025, saremo chiamati ad esprimere un parere sull’abrogazione di una parte dell’articolo 26, comma
Riguarda le Imprese e non riguarda i condomini. Regolamento attuativo L’art. 1 co. 101 – 111 della L. 30.12.2023n. 213 (legge di bilancio 2024) ha introdotto l’obbligo di stipulare un’assicurazione da partedelle imprese, a copertura dei danni relativi alle immobilizzazioni materiali direttamente cagionatida calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. La disposizione ha
Obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali Leggi tutto »
Le novità della Finanziaria 2025(Art.1, commi 54 e 55, legge n. 207 del 30.12.2024. Con legge n. 207 del 30.12.2024 (c.d.”Finanziaria2025“), il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento numerose novità in materia di bonus edilizi, anticipando la riduzione dei benefici già prevista da interventi antecedenti. In materia di recupero del patrimonio edilizio, viene prevista la
Recupero edilizio e bonus mobili Leggi tutto »
DIMENSIONE CASSONETTI PER I RIFIUTI norma UNI EN 840
DIMENSIONE CASSONETTI PER I RIFIUTI norma UNI EN 840 Leggi tutto »