Fisco

Circolare Agenzia delle Entrate n. 8/e del 19 giugno 2025

Chiarimenti in tema di applicazione della detrazione maggiorata al 50% Con la circolare di cui a margine sono arrivati i tanto agognati chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate relativi all’interpretazione delle novità introdotte con la legge di bilancio 2025 in tema di detrazioni, con particolar riferimento al perimetro di applicazionedell’aliquota maggiorata al 50%/36% prevista per […]

Circolare Agenzia delle Entrate n. 8/e del 19 giugno 2025 Leggi tutto »

Approvazione della Certificazione Unica “CU 2025”, relativa all’anno 2024, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni.

Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica

Approvazione della Certificazione Unica “CU 2025”, relativa all’anno 2024, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Leggi tutto »

RISOLUZIONE N. 10 /E Agenzia delle Entrate 27/02/2020

Adempimenti degli amministratori di condominio Sono pervenute da parte delle associazioni degli amministratori di condominio delle segnalazioni di difficoltà operative nella gestione delle utenze telematiche per la trasmissione delle dichiarazioni cui i condomìni sono tenuti. Con la presente risoluzione, preso atto delle peculiarità dell’attività degli amministratori di condominio, sono illustrate le modalità adottate per semplificare

RISOLUZIONE N. 10 /E Agenzia delle Entrate 27/02/2020 Leggi tutto »

Provvedimento Ade del 28/02/2020

Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento

Provvedimento Ade del 28/02/2020 Leggi tutto »

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari

Quotidiano del fisco 10/02/2020 Ha colto tutti di sorpresa il cambiamento del modo in cui si devono comunicare le spese non soggette a ritenuta d’acconto, già dalle fatture 2019! Nell’apparente tranquillità di un modello rimasto quest’anno immutato – ci riferiamo alla Certificazione unica 2020, quadro «Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi» – si cela

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari Leggi tutto »

Tariffe: da luglio la spesa per la luce crescerà del 6,5%, il gas dell’8,2%

Dal prossimo 1 luglio la spesa per l’energia per la famiglia tipo in tutela registrerà un incremento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale, in controtendenza rispetto ai forti ribassi (-8% per l’elettricità e -5,7% per il gas) del secondo trimestre 2018. Lo comunica l’Arera (Autorità di regolazione per energia reti

Tariffe: da luglio la spesa per la luce crescerà del 6,5%, il gas dell’8,2% Leggi tutto »