Richiesta autorizzazione home
Richiesta autorizzazione home Leggi tutto »
L’installazione di una tenda veranda in un condominio a Torino può essere un ottimo modo per aumentare la funzionalità e l’estetica di un terrazzo o balcone, ma è essenziale seguire le normative locali e ottenere le necessarie autorizzazioni sia da parte del Comune che dall’assemblea condominiale. Seguendo questi passaggi, è possibile completare l’installazione in modo sicuro e conforme alla legge, garantendo il rispetto delle esigenze di tutti i condomini e dell’estetica dell’edificio.
Installazione di Tenda Veranda in Condominio Leggi tutto »
Aggiornamento Gennaio 2025
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI Leggi tutto »
L’installazione di insegne commerciali e targhe professionali all’interno o all’esterno di un condominio è un tema che coinvolge sia le esigenze dei singoli condomini che quelle collettive. Sebbene possiedano un valore pratico e promozionale per chi desidera dare visibilità alla propria attività, tali installazioni devono essere gestite con attenzione per garantire il rispetto delle normative
Individuazione delle modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche e approvazione delle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica
AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE CLIMATIZZATORE IN FACCIATA AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE CLIMATIZZATORE SUL TETTO AUTORIZZAZIONE ACCESSO AL TETTO CONDOMINIALE AUTORIZZAZIONE UTILIZZO CORTILE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE UNITA’ IMMOBILIARE AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE/CAMBIO INSEGNA UNITA’ COMMERCIALE O TARGA IN FACCIATA O VANO SCALE AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE TENDA DA SOLE AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE VERANDA/ PERGOLA/PERGOTENDA
RICHIESTA AUTORIZZAZIONI CONDOMINIALI Leggi tutto »
A seguito delle Varie ordinanze emesse dalla Città di Torino (una per ogni zona), l’internalizzazione dei cassonetti dei rifiuti è diventata via via una misura obbligatoria per i condomini dell’area metropolitana. Con l’intento di ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani e garantire una raccolta più efficiente e sostenibile, questa nuova normativa impone modifiche significative nel
Come e dove va esposto il CIN (Codice Identificativo Nazionale) per gli affitti brevi e turistici Negli ultimi anni, l’affitto di appartamenti e case per brevi periodi è diventato sempre più popolare, specialmente grazie a piattaforme online come Airbnb, Booking.com e simili. Queste modalità di affitto offrono una soluzione pratica sia per i proprietari di
Cassazione, sentenza, 2 dicembre 2024, n. 30791, sez. II civile Consenso condomini – Lastrici solari – Parti comuni dell’edificio – Regolamento di condominio. In merito al condominio negli edifici, l’identificazione delle parti comuni, come i lastrici solari, derivante dall’articolo 1117 del codice civile, può essere modificata solo se l’atto costitutivo del condominio prevede esplicitamente, in