studio.rossi

obbligo di comunicare i dati e cambi indirizzo

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari Art. 1130 , 6 comma , c.c.

Quando avviene un cambio di proprietà di un immobile all’interno di un condominio, le parti coinvolte nella compravendita hanno l’obbligo di comunicare tale avvenimento all’amministratore. Tuttavia, ci sono dei limiti legati alla privacy riguardo alle informazioni che possono essere condivise e quelle che l’amministratore può richiedere. Ma quali sono questi limiti? Scopriamolo insieme. Recentemente, all’interno

Obbligo di comunicare i cambi di indirizzo e trasferimenti immobiliari Art. 1130 , 6 comma , c.c. Leggi tutto »

Il Cortile Condominiale: Uno Spazio Comune da Gestire con Cura e Rispetto

Il cortile condominiale rappresenta uno degli spazi comuni più importanti in un edificio residenziale, il suo biglietto da visita. Spesso considerato un’area di passaggio, il cortile può essere molto di più: un luogo di incontro, un piccolo angolo verde. Tuttavia, la gestione del cortile condominiale richiede attenzione, organizzazione e il rispetto delle regole comuni. La

Il Cortile Condominiale: Uno Spazio Comune da Gestire con Cura e Rispetto Leggi tutto »

Muffa negli Ambienti Domestici

Cause, Soluzioni e Interventi La muffa è un problema comune nelle abitazioni, tale fenomeno parrebbe essersi accentuato negli ultimi anni a seguito dell’installazione di infissi sempre più performanti che riducono drasticamente la circolazione dell’aria, in particolare durante i periodi più freddi o umidi. Oltre a essere sgradevole da vedere, la presenza di muffa può comportare

Muffa negli Ambienti Domestici Leggi tutto »

La Manutenzione del Tetto Condominiale

La manutenzione del tetto condominiale è fondamentale per garantirne la durata e il corretto funzionamento. Gli interventi di manutenzione devono essere regolari e basati sulle caratteristiche specifiche del tetto (piano, a falda, con copertura in tegole o altro materiale). Ecco alcune pratiche di manutenzione da tenere in considerazione: L’Importanza della Manutenzione in Sicurezza Quando si

La Manutenzione del Tetto Condominiale Leggi tutto »

Servizio di guardiania notturna quale quorum assembleare?

Esistono diverse interpretazioni giuridiche riguardo alla maggioranza necessaria per istituire un servizio di guardiania notturna in un condominio. Una parte , un altro orientamento giuridico ritiene che l’istituzione di un servizio di guardiania notturna, destinato a integrare o prolungare il servizio di vigilanza già offerto dal portiere, rientri tra le competenze dell’assemblea ai sensi dell’art.

Servizio di guardiania notturna quale quorum assembleare? Leggi tutto »

INSTALLAZIONE CLIMATIZZATORI SU FACCIATA CONDOMINIALE.

L’installazione di climatizzatori su facciata condominiale è una pratica sempre più diffusa, soprattutto durante i mesi estivi, quando il caldo aumenta la necessità di raffreddamento degli ambienti. Tuttavia, questa operazione non è esente da normative e regolamenti condominiali che devono essere rispettati per evitare problematiche legali e conflitti tra i condomini. In questo articolo, esploreremo

INSTALLAZIONE CLIMATIZZATORI SU FACCIATA CONDOMINIALE. Leggi tutto »