studio.rossi

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari

Quotidiano del fisco 10/02/2020 Ha colto tutti di sorpresa il cambiamento del modo in cui si devono comunicare le spese non soggette a ritenuta d’acconto, già dalle fatture 2019! Nell’apparente tranquillità di un modello rimasto quest’anno immutato – ci riferiamo alla Certificazione unica 2020, quadro «Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi» – si cela […]

Certificazione unica 2020: nuovi codici «retroattivi» per i forfettari Leggi tutto »

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza contingibile e urgente n. 1 Il Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Piemonte Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Considerato che si sono verificati finora n. 6 casi in tre comuni del territorio della Regione Piemonte

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Leggi tutto »

FURTO DA PONTEGGIO: RESPONSABILI IMPRESA E CONDOMINIO.

CASSAZIONE 22 OTTOBRE 2018, N. 26691In caso di furto in un appartamento di uno stabile, commesso con accesso dalle impalcature installate in occasione della ristrutturazione dell’edificio, è configurabile la responsabilità dell’imprenditore ex art. 2043 c.c., per omessa ordinaria diligenza nella adozione delle cautele atte ad impedire l’uso anomalo dei ponteggi, nonché la responsabilità del condominio,

FURTO DA PONTEGGIO: RESPONSABILI IMPRESA E CONDOMINIO. Leggi tutto »

Balconi aggettanti (TRIBUNALE DI ROMA 08 OTTOBRE 2019, N. 19128)

TRIBUNALE DI ROMA 08 OTTOBRE 2019, N. 19128MANUTENZIONE BALCONI AGGETTANTI, NULLA LA DELIBERA CHE DECIDE DI ESEGUIRE I LAVORI E RITENENDO CHE LE OPERE RIGUARDANO L’ARMONIA DEI PROSPETTI RIPARTISCE LE SPESE TRA TUTTI I CONDOMINI CLASSIFICAZIONE: MANUTENZIONE BALCONI AGGETTANTI, NULLA LA DELIBERA CHE DECIDE DI ESEGUIRE I LAVORI E RITENENDO CHE LE OPERE RIGUARDANO L’ARMONIA

Balconi aggettanti (TRIBUNALE DI ROMA 08 OTTOBRE 2019, N. 19128) Leggi tutto »

REPUTAZIONE DEL CONDOMINO MOROSO, PRIVACY,

DIVIETO DI INFORMAZIONI RESE A SOGGETTI ESTRANEI AL CONTESTO CONDOMINIALE O INADEMPIMENTO AL PAGAMENTO DELLE QUOTE, AZIONE DENIGRATORIA, DIFFAMAZIONECASSAZIONE 05 SETTEMBRE 2019, N. 22184 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott.

REPUTAZIONE DEL CONDOMINO MOROSO, PRIVACY, Leggi tutto »

INSTALLAZIONE ASCENSORE, PROGETTO CON ESCLUSIONE DELL’ULTIMO PIANO, DELIBERA NULLA,

CASSAZIONE 30 AGOSTO 2019, N. 21909 INSTALLAZIONE ASCENSORE, PROGETTO CON ESCLUSIONE DELL’ULTIMO PIANO, DELIBERA NULLA, DELIBERA NULLA, DIRITTO ALL’UTILIZZO DELL’ASCENSORE ANNOVERATO TRA I DIRITTI INDIVIDUALI INVIOLABILI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente Dott. CORRENTI Vincenzo –

INSTALLAZIONE ASCENSORE, PROGETTO CON ESCLUSIONE DELL’ULTIMO PIANO, DELIBERA NULLA, Leggi tutto »

Le agevolazioni per la prima casa valgono anche se si possiede un garage quale unità pertinenziale.

Con la risposta all’interpello 241 del 15 luglio 2019 l’Agenzia precisa che le agevolazioni per la prima casa valgono anche se si possiede un garage quale unità pertinenziale. Con la risposta all’interpello 282 del 19 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate comunica che si perde il bonus ristrutturazione se l’erede affitta la casa anche per un

Le agevolazioni per la prima casa valgono anche se si possiede un garage quale unità pertinenziale. Leggi tutto »

Tariffe: da luglio la spesa per la luce crescerà del 6,5%, il gas dell’8,2%

Dal prossimo 1 luglio la spesa per l’energia per la famiglia tipo in tutela registrerà un incremento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas naturale, in controtendenza rispetto ai forti ribassi (-8% per l’elettricità e -5,7% per il gas) del secondo trimestre 2018. Lo comunica l’Arera (Autorità di regolazione per energia reti

Tariffe: da luglio la spesa per la luce crescerà del 6,5%, il gas dell’8,2% Leggi tutto »

IL CONSIGLIO DI STATO SULLE PERGOTENDE: SERVE VALUTARE CASO PER CASO LA NECESSITA’ DEL TITOLO EDILIZIO

CONSIGLIO DI STATO 07 MAGGIO 2018, N. 2715Il Consiglio di Stato interviene su uno specifico caso a proposito delle pergotende, definite come strutture più leggere delle tettoie, di copertura di terrazzi e lastrici solari, di superficie anche non modesta, formate da montanti ed elementi orizzontali di raccordo e sormontate da una copertura fissa o ripiegabile

IL CONSIGLIO DI STATO SULLE PERGOTENDE: SERVE VALUTARE CASO PER CASO LA NECESSITA’ DEL TITOLO EDILIZIO Leggi tutto »