Luglio 2018

IL CONSIGLIO DI STATO SULLE PERGOTENDE: SERVE VALUTARE CASO PER CASO LA NECESSITA’ DEL TITOLO EDILIZIO

CONSIGLIO DI STATO 07 MAGGIO 2018, N. 2715Il Consiglio di Stato interviene su uno specifico caso a proposito delle pergotende, definite come strutture più leggere delle tettoie, di copertura di terrazzi e lastrici solari, di superficie anche non modesta, formate da montanti ed elementi orizzontali di raccordo e sormontate da una copertura fissa o ripiegabile […]

IL CONSIGLIO DI STATO SULLE PERGOTENDE: SERVE VALUTARE CASO PER CASO LA NECESSITA’ DEL TITOLO EDILIZIO Leggi tutto »

AFFITTI CONCORDATI

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 31 del 20 aprile ha chiarito definitivamente come occorre procedere per godere dello sconto fiscale, cedolare secca del 10%, previsto sugli affitti concordati: occorre obbligatoriamente l’attestazione di un sindacato inquilini o di un’associazione della proprietà immobiliare, sulla quale non si paga né l’imposta di registro né il bollo.Il che

AFFITTI CONCORDATI Leggi tutto »

IL CORTILE PUO’ DEFINIRSI ESLUSIVO SOLO SE RISULTA DA UN TITOLO D’ACQUISTO

Per far valere il proprio diritto di proprietà esclusiva su spazi comuni, il ricorrente deve vincere la presunzione stabilita dall’art. 1117 c.c., e dare prova di tale diritto producendo un titolo d’acquisto da cui risulti escluso il bene dalla comunione.Dall’esame della sentenza risulta che la Corte territoriale ha esaminato tutte le risultanze dell’istruttoria ed i

IL CORTILE PUO’ DEFINIRSI ESLUSIVO SOLO SE RISULTA DA UN TITOLO D’ACQUISTO Leggi tutto »